...oltre la semplice buona lucidatura
La correzione della vernice è il nostro fiore all' occhiello. Abbiamo puntato e creduto tantissimo in questo servizio, richiesto da chi come noi non affronta le cose in maniera superficiale. In tutto il catalogo delle nostre offerte, questo passaggio è quello che più di ogni altro mette in risalto la lavorazione manufatturiera artigianale, eseguita, fra l'altro, su una vettura che nasce da una catena di montaggio, dunque non meravigliarti se la tua nuova auto usata avrà una finitura superiore rispetto a quelle in esposizione oggi alla concessionaria dove l'hai acquistata, e sarà diversa da tutte le altre "uguali" alla tua, che incrocerai per strada.
"Infondere nella vernice Passione e Tecnica, gli unici parametri che fanno la differenza"
Può sembrare esagerato, ma la lucidatura è una vera e propria Arte, perchè il passaggio giusto permette di incrementare vistosamente la lucentezza, l'indice di riflessione e nitidezza della vernice, esaltando spigoli, curve e nervature.
E' facile distinguere una vettura nuova da una datata. La freschezza della vernice è il biglietto da visita, le auto con qualche anno sulle spalle appaiono solitamente spente, sbiadite, tappezzate di segni circolari dovuti a una cattiva o scarsa manutenzione e tecniche di lavaggio sbagliate. Questi difetti riducono in maniera drastica appunto la profondità, la brillantezza, i riflessi e il contrasto della vernice.
L' offerta di operatori a basso costo ha sconfinato talmente tanto da diventare un atteggiamento mentale, lo standard, infatti l'automobilista medio è ormai mentalizzato al deterioramento della vernice come fattore inevitabile e quindi normale.
Una delle principali Mission di CarKult è al contrario raggiungere un livello di miglioramento netto, e preservare quella condizione nel tempo.
Nel processo di lucidatura, la correzione della vernice è la fase intensiva di rimozione dei graffi circolari (swirl, letteralmente "vortice") che si notano soprattutto alla luce diretta calda o fredda, ad esempio del sole o dei lampioni. Una macchina piena di micrograffi appare come spenta e perde profondità, non basta una buona cera per dare giustizia a una vettura che in realtà ha ancora parecchio da dire.
Con un intervento approfondito, andremo ad eliminare graffi superficiali, ossidazione e sbiadimento, segni provocati da "rifiuti" di uccelli, macchie d' acqua, calcare e moscerini penetrati nel trasparente, ologrammi e danni causati da precedenti lavorazioni non all'altezza.
Vengono utilizzate lucidatrici e composti lucidanti (compound, caratterizzati da una grana doppia, polish, una grana più fine, e ultra finitori, per ottenere il massimo risultato possibile, in modo da accontentare anche i più esigenti) e dei tamponi in lana, spugna, microfibra, in base al tipo di vernice che incontriamo e di difetto da eliminare.
Un fattore che ci stupisce, è che ai professionisti non interessa aggiornarsi, restando ancorati a tecniche ereditate dal passato. Sia privati che operatori restano letteralmente a bocca aperta quando vedono il nostro Team lavorare su delle auto! Il cambio di rotta che abbiamo avviato nel settore prevede, indipentemente dalla soluzione che sceglierai:
✔ Ispezione accurata con luci e spessimetro
✔ Mascheratura delle parti sensibili, come guarnizione e plastiche grezze
✔ L'intera superfice verniciata esterna viene sempre de-contaminata, rimuovendo tracce di ferodo, smog, residui ambientali, tornando liscia come appena uscita dalla catena di montaggio. Senza questo passaggio, non sarà possibile stendere il polish in maniera omogenea perchè si formeranno dei grumi e il risultato sarà approssimativo. Inoltre, l'abrasivo dovrà scavare su questi residui prima di raggiungere la vernice, aumentando il tempo di lavorazione
✔ Tutte le lucidatrici che utilizziamo sono Roto-orbitali oppure Roto-eccentriche. Rispetto alla tradizionale rotativa, questo sistema permette di lavorare l'area più velocemente e con una finitura sempre priva di ologrammi ed aloni e in maniera meno aggressiva per il livello di trasparente consumato in quanto verrà generato meno calore
✔ I composti lucidanti che utilizziamo sono di recente tecnologia a base acqua, senza silicone e coprenti.
✔ L' ampia gamma di prodotti a disposizione ci permette di utilizzare quella adatta alla tua auto, in base allo stato di usura e il tipo di vernice
✔ Lavoriamo sul trasparente per correggere i difetti senza utilizzare coprenti, niente scherzi a distanza di pochi lavaggi
✔ Rispetto agli operatori a basso costo, che lucidano un intero pannello per volta, noi lavoriamo su piccole sezioni, per sfruttare interamente il potere di taglio della pasta lucidante, per un risultato migliore sia in termini di correzione che di finitura
✔ L' auto viene pulita interamente con IPA professionale per vernici auto (alcool iso propilico) per rimuovere interamente qualsiasi traccia di polish ottenendo una carrozzeria perfettamente liscia, pulita e sgrassata
✔ Il risultato è duraturo, basterà lavare successivamente l'auto nel modo corretto
Soluzione 1 - One Step
E' di gran lunga l'intervento più richiesto, praticamente il nostro pane quotidiano. Le lucidatrici Roto-orbitali e Roto-eccentriche in nostro possesso ci permettono di eseguire la correzione in un solo passaggio con una finitura perfetta senza ologrammi.
Visto che non tutte le auto sono in condizione uguale (alcune sono più rovinate, altre meno consumate) e la durezza del trasparente dei vari modelli di auto cambia, andremo a lavorare su una piccola area in modo da intuire la combinazione di lucidante e tampone che da il risultato più efficiente, in quella situazione, in termini di correzione e brillantezza, per poi eseguire quella combo per tutta l' auto. Il nostro ciclo composto da 8 grane di abrasivo, e 25 tamponi differenti e 7 modelli di lucidatrici ci permette di uscire sempre vincitori in questo senso.
Anche i fari e le cromature esterne rientrano in One Step. Nel caso di fari e cromature esterne pesantemente consumate e/o ossidate, viene richiesto un extra in base allo stato di usura (dobbiamo visionare il veicolo)
Soluzione 2 - Multi Step
Quando pianifichiamo un intervento con più passaggi, quello iniziale sarà più incisivo, aggressivo ed efficiente, andando a rimuovere difetti più profondi. La contro indicazione è che sulla vernice resta una patina velata, che va lavorata con un secondo polish medio che la farà ritornare "a specchio".
Per ottenere il massimo si esegue un terzo passaggio, con polish di finitura ultra-fine, che dona un incredibile effetto profondo e bagnato
Soluzione 3 - Carteggiatura, Ritocchi di vernice e Buccia d'arancia
Quanto tempo occorre: Una giornata intensa di lavoro per One Step (5-8 ore in base alle dimensioni dell'auto da trattare). Per le soluzioni più articolate, richiediamo di visionare il veicolo per elaborare una stima corretta (occorrono almeno 2 giorni per eseguire due o tre passaggi, mentre per carteggiatura e rimozione buccia su alcune auto abbiamo sfiorato le 40 ore di lavoro totali).
Raccomandiamo vivamente l'applicazione di un rivestimento protettivo per migliorare ulteriormente l'impatto estetico, e proteggere quello stato nel tempo. Vai qui alla sezione dedicata.