Microsfere composite: la tecnologia alle spalle di Z1

Questo è un articolo su NSP Z1 di Dr. Beasley, il primer one step con nanorivestimento integrato. Z1 rimuove la maggior parte dei graffi e dei segni circolari da lavaggio aggiungendo contemporaneamente un coating nanotech dalla durata garantita di almeno un anno.

Cosa vuol dire lucidatura one step? Nel mondo della carrozzeria e del Car Detailing, otterrai diverse risposte diverse in base al tuo interlocutore. Alcune definizioni comuni:

  1. Un prodotto che permette di chiudere il ciclo di lucidatura con un singolo passaggio (correzione dei difetti + rifinitura).
  2. Un prodotto che corregge e protegge in un unico passaggio.
  3. Un prodotto che pulisce, protegge e corregge in un unico passaggio. Comunemente chiamato "AIO" o "All-In-One" per differenziare.

NSP Z1 rientra nella definizione 2, ma tieni presente che NON è paragonabile ad una lucidatura standard: Z1 utilizza la tecnologia PRIMER (DxPrime) anzichè una tecnologia obsoleta come polish e paste abrasive. Se non hai ancora letto l'articolo introduttivo, puoi trovarlo qui.

 

NSP Z1 nel caratteristico dispenser a tubo, indispensabile per evitare l'evaporazione del nanogel contenuto all'interno

Quindi, per ribadire, NSP Z1 corregge e protegge in un solo colpo. Ma in commercio esistono migliaia di prodotti che svolgono la stessa funzione. Quale è il miglioramento che rende Z1 il One Step imbattibile?

Parte di questo vantaggio deriva dal resistente coating nanotech che è già integrato, una vera novità nel settore, questo batte qualsiasi sigillante, cera o pseudo-ceramico contenuto nei polish in termini di longevità. Effettuare la lucidatura è un lavoro fine a se stesso se poi non proteggiamo il risultato con un rivestimento nanotech.

Ma quello che fa veramente innamorare di Z1 è l'aumento nella velocità di lavorazione e l'incremento di brillantezza dato dalle microsfere composite (puoi leggere l'articolo dettagliato dedicato all'argomento).

Come spiegato nell'articolo introduttivo, le microsfere sono abrasivi e gli abrasivi sono ciò che fanno funzionare il processo di lucidatura (indipendentemente se cerchiamo l'ottimizzazione in un passaggio, correzione o rifinitura). Esistono molti tipi diversi di abrasivo, ma queste minuscole particelle che tagliano la vernice hanno tutte una cosa in comune: determinano il tipo di risultati che ottieni, la facilità con cui li ottieni ed il tempo necessario.

Quando bisogna decidere il compromesso - cioè lucidare in un passaggio una vettura che ha bisogno di più passaggi - la soluzione deve essere un delicato equilibrio tra queste tre variabili. Nessuno vuole risultati deludenti. Tutti vogliono un evidente miglioramento in poco tempo riducendo al minimo lo sforzo richiesto.

Due tipi di microsfere abrasive utilizzati nella formula di NSP Z1

Le microsfere riescono in questa quadratura del cerchio, tagliando velocemente ed in maniera omogenea continuando a fornire una brillantezza accecante. Ma per rendere davvero Z1 la scelta definitiva, le microsfere andavano riprogettate per funzionare come singolo passaggio di lucidatura.

Alla fine è stata scelta una miscela composita di abrasivi a microsfere, ciascuno progettato per lavorare insieme nella produzione di una lucentezza rapida ma sorprendente. L'attuale composizione di questi abrasivi è proprietaria e potrai trovarla solo in NSP Z1: sappi solo che sono una varietà di dimensioni, materiali e capacità di decrescere durante la lavorazione.

Perchè dovrei scegliere un one step con Z1? Fa al caso mio?

NSP Z1 è la soluzione di partenza per chi desidera Carkultizzare la propria auto e come è facile immaginare è il nostro servizio di lucidatura più richiesto. Sceglilo anche tu se:

  1. La tua auto è nuova, non presenta segni di abrasione di alcun tipo e cerchi un tipo di protezione per il tuo nuovo veicolo, magari è la prima volta che ti affidi ad un rivestimento nanotech e non vuoi investire la somma necessaria per i coating più avanzati, ma hai la curiosità di provarne l'effetto in prima persona. Tipicamente facciamo coincidere il lavoro con il primo lavaggio o con la preparazione di preconsegna del veicolo.

    Rispetto a quei coating nanotech che hanno un effetto al tatto "gommoso" Z1 è più simile ad una cera, ha un piacevole effetto setoso e lavora per spingere via sporco ed acqua dalla vernice, dai fari e dalle cromature. Il raffinato nano-coating contenuto in Z1 impedirà alle contaminazioni di aggrapparsi alla vernice e ridurrà anche la probabilità di macchiarla (o sarà più facile da ripristinare). Basterà semplicemente lavare con acqua e sapone per avvertire quella sensazione di scorrevolezza dei panni asciugatura o delle spugne come se l'auto fosse appena stata trattata.

  2. Cerchi una lucidatura semplice. La tua vernice presenta pochi segni e non richiede un passaggio di abrasivo più grosso che andrebbe ad asportare via micron preziosi di trasparente. Oltre ad eliminare ogni imperfezione fino a brillare meglio che nuova, ti troverai già applicato anche il rivestimento nanotech incluso tutto sommato a costo zero. Ricordiamo sempre che la lucidatura dovrebbe essere seguita da una protezione, in modo che i contaminanti che abbiamo rimosso nella preparazione alla lucidatura non si attaccheranno facilmente una volta che il veicolo torna su strada, e Z1 è la soluzione più semplice disponibile oggi sul mercato.

    Se possiedi un veicolo usato e non vuoi affrontare un lavoro impegnativo, o se la situazione di partenza è già soddisfacente ma tu ami vedere l'auto sempre in perfette condizioni, questa è la via!

  3. Cerchi una lucidatura veloce. La condizione di partenza è da restauro, ma cerchi un lavoro meno complesso. Una lucidatura rapida, magari perchè non hai il tempo necessario per il fermo officina di più giorni per una correzione a più livelli, mentre la chiusura del coating di Z1 avviene in 1 ora anzichè 12/24 dei nanotech tradizionali. Una lucidatura economica con un budget ridotto, senza affidarla ad operatori low cost che finirebbero per rovinare ulteriormente l'effetto (e farti letteralmente bruciare tra i 100,00 e i 200,00 euro).

  4. Ovviamente, se non abbiamo il vincolo di dover lucidare in un singolo step, Z1 può essere il passaggio di rifinitura per NSP 150 (il primer più aggressivo della linea). Anche NSP 150 permette di velocizzare il lavoro, le paste abrasive / compound tradizionali tendono a sbiadire la vernice e lasciare tracce del tampone in lana (dei graffietti simili a dei riccioli). Con NSP 150 non è necessario il passaggio intermedio di rifinitura. Questo è il risultato che produce in questo caso (a destra la condizione di partenza, a sinistra il risultato):

Il risultato devastante ottenuto combinando un primo passaggio di NSP 150 seguito da rifinitura e coating con Z1. Due passaggi anzichè cinque!

In passato infatti dovevamo:

1. Correggere con abrasivo grosso
2. Rilucidare con abrasivo medio
3. Rifinire!
4. Pulire i residui con IPA o soluzione dedicata
5. Applicare il sigillante (e quello contenuto in Z1 ha un costo di 50/60 euro)

Dai una occhiata alla gallery di alcune vetture che abbiamo trattato con NSP Z1 per avere una idea della brillantezza che questo prodotto riesce a donare su qualsiasi colore, non solo scuro.


RANGE ROVER EVOQUE NERO PASTELLO


VOLKSWAGEN GOLF ROSSO TORNADO PASTELLO


BMW SERIE 3 BERLINA BLU METALLIZZATO

 AUDI RS Q3 NERO MYTHOS PERLA

VOLKSWAGEN GOLF BIANCO PASTELLO

FORD KUGA GRIGIO SCURO METALLIZZATO

VOLVO V90 WAGON

SEAT LEON NERO METALLIZZATO

Se desideri saperne di più, abbiamo preparato una serie di articoli tecnici in ordine di argomento: puoi navigare sul sito o richiedere il dossier completo qui per visualizzare tutti gli articoli in successione ed in formato pdf.

Diversamente, puoi contattarmi qui per qualsiasi info, curiosità o per creare un account.